briga

brì|ga
s.f.
av. 1294; etim. incerta, forse voce di orig. celt.


CO
1a. impegno o questione o problema che risulta particolarmente fastidioso e molesto: evitare tutte le brighe | darsi, prendersi la briga di fare qcs., assumere l’impegno di fare qcs. di fastidioso; prendersi, darsi briga di qcs., preoccuparsi, interessarsi a fondo di qcs.
1b. situazione intricata e difficile: si è cacciato in una bella briga
2. maneggio, raggiro
3. OB LE combattimento, battaglia: un cavallier ardito, | che cerca briga e la ritrova spesso (Ariosto)

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.