brigadiere

bri|ga|diè|re
s.m.
1668; dal fr. brigadier, der. di brigade “brigata”.

CO
1. TS st.milit. antico grado della gerarchia militare corrispondente al comandante di brigata
2. CO sottufficiale dei carabinieri o della guardia di finanza, corrispondente al sergente maggiore
3. BU nel vecchio ordinamento della polizia di stato, grado corrispondente all’attuale soprintendente
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.