escluso

e|sclù|ṣo
p.pass., agg., s.m.

 AU 

1. p.pass. => escludere , escludersi
2. agg. CO che non può entrare a far parte di qcs., lasciato fuori: il Sud è rimasto escluso dallo sviluppo economico | in costruzioni ass., eccettuato: nessuno escluso, partiamo alle otto tutti i giorni, sabato e domenica esclusi; esclusi i presenti: usato per escludere le persone presenti quando si sta criticando un comportamento generale | con valore preposizionale, anche concordato, tranne, eccetto: ha invitato tutti escluso te | nelle costruzioni impers., impossibile, improbabile: è escluso che venga anch’io, non è escluso che piova
3. agg., s.m. CO che, chi è stato scartato o non ammesso: gli esclusi, i candidati esclusi dal concorso | estens., che, chi è emarginato


Polirematiche

principio del terzo escluso
loc.s.m.
TS filos.
nella logica aristotelica, p. in base al quale tra due proposizioni contraddittorie l’una è vera e l’altra è falsa e quindi è esclusa una terza ipotesi
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.