kapò

ka|
s.m. e f.inv.
1947; dal ted. Kapo prob. abbr. del fr. caporal “caporale”.


CO
1. nei lager nazisti, prigioniero incaricato di sorvegliare i propri compagni
2. estens., persona che esercita il proprio potere sui sottoposti in modo vessatorio e persecutorio
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.