palcoscenico

pal|co|scè|ni|co
s.m.
av. 1835; comp. di palco e scenico.


AU 
1a. in un teatro, spazio destinato all’azione scenica e alle apparecchiature connesse, costituito spec. da una pedana di legno sopraelevata rispetto alla platea
1b. estens., ogni struttura su cui viene rappresentata un’azione scenica
2a. con meton., teatro; rappresentazione teatrale
2b. fig., finzione teatrale: fuori dal palcoscenico è un altro uomo | mestiere d’attore: il primo attore ha deciso di lasciare il palcoscenico
3. fig., luogo in cui è possibile cogliere con l’evidenza dell’avvenimento teatrale aspetti della vita quotidiana: il marciapiede è un palcoscenico


Polirematiche

calcare le tavole del palcoscenico
loc.v.
CO
calcare le scene.
maestro di palcoscenico
loc.s.m.
TS teatr.
musicista che, durante le esecuzioni operistiche, indica ai cantanti, al coro e ad altri eventuali artisti il momento in cui entrare in scena
palcoscenico a elevatore
loc.s.m.
TS teatr.
p. costituito da diversi piani elevabili
palcoscenico girevole
loc.s.m.
TS teatr.
quello che può ruotare intorno a un asse verticale e mostrare quindi le varie scene in successione.
regolatore di palcoscenico
loc.s.m.
TS teatr.
→ regolatore di scena
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.