percepibilità per|ce|pi|bi|li|tà s.f.inv. 1958; CO1. l’essere percepibile con i sensi, con l’intuito o con la mente: percepibilità di un suono, di un’immagine, di un concetto2. possibilità di essere riscosso: percepibilità di un interesse Correzioni e suggerimenti Condividi Twitter Facebook Email