pe|ri|gè|o
s.m., agg.
1623; dal gr. perígeios “che circonda la terra”, cfr. fr. périgée.
TS astron. 1. s.m., il punto più vicino alla Terra nell’orbita descritta da un corpo celeste 2. agg., di corpo celeste, che si trova alla distanza minima dalla Terra
Polirematiche
perigeo solare loc.s.m. TS astron. il punto dell’orbita apparente del Sole intorno alla Terra in cui i due corpi celesti si trovano alla minima distanza tra loro.