1segreto

se|gré|to
s.m.
1ª metà XIII sec; dal lat. secrētu(m), nt., v. anche 2segreto.


FO
1. fatto, realtà, notizia che non si vuole o non si deve rivelare a nessuno: deve rimanere un segreto, sai mantenere un segreto?, non ci devono essere segreti tra noi; confidare, custodire, rivelare, svelare un segreto
2. espediente, mezzo, artificio che si tiene celato per utilità o per raggiungere determinati scopi: sono i segreti del mestiere, conosco un segreto per risolvere questa situazione; non avere segreti, di argomento, materia e sim., essere perfettamento noto, conosciuto
3a. CO dispositivo di chiusura di serrature che prevede una combinazione conosciuta solo da chi ha diritto di aprire: forziere, cassaforte col segreto
3b. CO vano o cassetto di un mobile che non si vede dal di fuori
4. CO segretezza, riserbo, riservatezza: l’ho pregato di mantenere il segreto sulla faccenda, con un’occhiata mi ordinò il segreto
5a. BU stanza o casa appartata | recesso
5b. LE la parte più intima dell’animo: la vendetta che, nascosa, | fa dolce l’ira tua nel tuo segreto (Dante)
6. TS mus. non com. => somiere

Polirematiche

in segreto
loc.avv.
CO
di nascosto, celatamente: è stato fatto tutto in segreto | in modo estremamente riservato: me l’ha detto in gran segreto
nel segreto di
loc.prep.
CO
in luogo nascosto e in condizioni di segretezza: me lo ha mostrato nel segreto della sua stanza
segreto bancario
loc.s.m.
TS banc.
obbligo e facoltà degli istituti di credito di non lasciare trapelare notizie sulla situazione finanziaria e sulle operazioni dei propri clienti
segreto confessionale
loc.s.m.
TS eccl.
nel cattolicesimo, diritto e dovere del sacerdote di non svelare quanto appreso in confessione
segreto d’alcova
loc.s.m.
CO
indiscrezione rivelata solo alla persona amata
segreto della confessione
loc.s.m.
TS eccl.
=> segreto confessionale
segreto di Pulcinella
loc.s.m.
CO
scherz., notizia o fatto che, pur dovendo restare nascosto, è in realtà a conoscenza di tutti
segreto di stato
loc.s.m.
TS dir.
questione di importanza vitale per l’esistenza e gli interessi di una nazione e sulla quale è opportuno tacere
segreto d’ufficio
loc.s.m.
TS dir.
notizia concernente atti o documenti che non devono essere di dominio pubblico
segreto epistolare
loc.s.m.
TS dir.
divieto di violazione della corrispondenza altrui
segreto istruttorio
loc.s.m.
TS dir.
obbligo alla segretezza cui sono tenuti i magistrati e quanti compiono atti d’istruzione
segreto professionale
loc.s.m.
CO
s. che i professionisti di alcune categorie hanno il diritto e il dovere di mantenere circa i dati e le informazioni acquisiti nel compimento del loro lavoro
segreto sacramentale
loc.s.m.
TS eccl.
=> segreto confessionale.
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.