tritono

trì|to|no
s.m.
1561; dal lat. mediev. trĭtŏnu(m), dal gr. trítonos, comp. di tri- “tri-” e tónos “1tono”.

TS mus.
intervallo di quarta eccedente formato da tre toni interi che , per la singolarità del suo effetto dissonante , fu teoricamente vietato dalla prassi medievale
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.