Polirematiche - affisso derivativo (loc.s.m.) a. che serve a formare derivati.…
- andare alla deriva (loc.v.) 1. TS mar. spec. di imbarcazione, essere trascinato dalla corrente 2. CO fig., di qcn., subire …
- circuito derivatore (loc.s.m.) spec. nei calcolatori analogici, circuito elettronico che trasforma una tensione o una corrente …
- falso derivato (loc.s.m.) gioco che si basa sulla ricerca di parole apparentemente derivate una dall'altra …
- piano di deriva (loc.s.m.) 1. TS mar. superficie che un galleggiante offre al suo movimento trasversale, rappresentato dalla …
- pinna di deriva (loc.s.f.) => deriva…
- suffisso derivazionale (loc.s.m.) s. che modifica semanticamente la parola al cui tema si unisce.…
- telefono derivato (loc.s.m.) apparecchio telefonico allacciato alla linea principale con una derivazione…
- deriva culturale (loc.s.f.) variabilità nella trasmissione di una tradizione che subisce una trasformazione graduale e …
- deriva genetica (loc.s.f.) mutamento nel genoma di una popolazione numericamente ridotta, che si verifica casualmente o a …
- derivazione immediata (loc.s.f.) d. senza suffisso, usata soprattutto per la creazione di sostantivi verbali astratti (per es. svago …
- deriva dei continenti (loc.s.f.) ipotetica traslazione di masse continentali su altre masse più rigide sottostanti, svoltasi …
- alla deriva (loc.agg.inv.) loc.avv. in balia degli eventi…
- chiglia di deriva (loc.s.f.) → deriva
…
- deriva fissa (loc.s.f.) d., presente spec. in imbarcazioni di grosse dimensioni, che non può essere sollevata o …
- deriva mobile (loc.s.f.) d., presente spec. in imbarcazioni di piccole dimensioni, che può essere sollevata o …
- lama di deriva (loc.s.f.) → deriva
…
- lamina di deriva (loc.s.f.) → deriva
…
Il dizionario di italiano dalla a alla z