Polirematiche - andare a letto (loc.v.) mettersi a letto per dormire | avere rapporti sessuali con qcn.…
- andare a letto con le galline (loc.v.) andare a dormire molto presto
…
- balletto rosa (loc.s.m.) spec. al pl., nel linguaggio giornalistico, orgia tra persone di entrambi i sessi…
- braccialetto elettronico (loc.s.m.) dispositivo, previsto da alcuni sistemi giudiziari, che si applica alla caviglia o al polso di chi …
- ben dell'intelletto (loc.s.m.) Dio o la visione di Dio | scherz., la ragione, il senno: perdere il bene dell'intelletto…
- base elettorale (loc.s.f.) l'elettorato di un partito, gruppo sociale o economico da cui un partito ricava o conta di ricavare …
- balletto verde (loc.s.m.) spec. al pl., nel linguaggio giornalistico, orgia tra omosessuali.…
- bacino collettore (loc.s.m.) parte superiore di un ghiacciaio in cui si accumula la neve che si trasforma in ghiaccio…
- campagna elettorale (loc.s.f.) l'insieme delle attività di propaganda svolte dai partiti politici nel periodo che precede le …
- camera da letto (loc.s.f.) stanza di un'abitazione in cui si dorme | il mobilio che arreda tale stanza…
- cadere dal letto (loc.v.) cascare dal letto…
- cabina elettorale (loc.s.f.) piccolo spazio chiuso su tre lati da un paravento, in cui l'elettore compila in segreto la scheda …
- cartello elettorale (loc.s.m.) unione di più partiti che si presentano alle elezioni in una sola lista, per evitare una …
- cascare dal letto (loc.v.) alzarsi più presto del solito…
- cavoletto di Bruxelles (loc.s.m.) cavolino di Bruxelles.…
- certificato elettorale (loc.s.m.) documento che attesta l'iscrizione di un cittadino alle liste elettorali, e che deve essere …
- colletto rosa (loc.s.m.) per anton., impiegata; imprenditrice.…
- collegio elettorale (loc.s.m.) ripartizione elettorale, determinata in Italia secondo il numero degli elettori, cui spetta per …
- colletto blu (loc.s.m.) per anton., operaio…
- colletto dell'uretere (loc.s.m.) restringimento del diametro dell'uretere all'inizio del suo tratto addominale…
- colletto alla russa (loc.s.m.) c. alto abbottonato di lato…
- colletto dentario (loc.s.m.) parte del dente tra la corona e la radice…
- coalizione elettorale (loc.s.f.) alleanza di partiti per la presentazione di liste comuni in una consultazione elettorale…
- colletto bianco (loc.s.m.) per anton., impiegato…
- circoscrizione elettorale (loc.s.f.) ciascuna delle porzioni in cui è ripartito il territorio nazionale, alla quale spetta per legge …
- colletto alla moschettiera (loc.s.m.) c. bianco molto ampio e floscio…
- colletto alla marinara (loc.s.m.) ampio colletto di forma quadrata sulle spalle e con le punte annodate anteriormente…
- comizio elettorale (loc.s.m.) c. tenuto dai candidati alle elezioni politiche o amministrative…
- corpo elettorale (loc.s.m.) insieme dei cittadini che hanno diritto di voto…
- elettorato attivo (loc.s.m.) diritto a partecipare alle elezioni politiche o amministrative come elettore…
- elettorato passivo (loc.s.m.) diritto a candidarsi alle elezioni politiche o amministrative.…
- elettore palatino (loc.s.m.) conte elettore di un palatinato, con particolare riferimento al palatinato tedesco.…
- fazzoletto di carta (loc.s.m.) f. costituito da diversi strati di carta morbida che si getta dopo l'uso…
- figlio di secondo letto (loc.s.m.) f. nato da un secondo matrimonio…
- filetto della lingua (loc.s.m.) => frenulo linguale…
- figlio di primo letto (loc.s.m.) f. nato dal primo matrimonio…
- filetto del pene (loc.s.m.) => frenulo prepuziale.…
- filtro ultravioletto (loc.s.m.) f. ottico che assorbe la radiazione ultravioletta eliminandone gli effetti nelle riprese in pieno …
- fotografia all'ultravioletto (loc.s.f.) f. di oggetti illuminati da raggi ultravioletti o emettenti raggi ultravioletti, realizzata …
- galletto amburghese (loc.s.m.) gallo di piccole dimensioni dalle carni pregiate.…
- grande elettore (loc.s.m.) 1. TS stor. principe elettore del Sacro Romano Impero 2. CO nel linguaggio giornalistico, chi per …
- intelletto attivo (loc.s.m.) nella filosofia aristotelica, facoltà che rende intelligibili in atto le idee presenti in potenza …
- intelletto potenziale (loc.s.m.) => intelletto possibile…
- intelletto agente (loc.s.m.) => intelletto attivo…
- intelletto passivo (loc.s.m.) => intelletto possibile…
- intelletto possibile (loc.s.m.) nella filosofia aristotelica, facoltà che accoglie le idee rese intelligibili dall'intelletto …
- intelletto pratico (loc.s.m.) l'attività teoretica in quanto finalizzata all'azione…
- intelletto speculativo (loc.s.m.) l'attività teoretica in quanto volta alla pura conoscenza e alla riflessione razionale.…
- letto alla turca (loc.s.m.) ottomana…
- lettore dei dati (loc.s.m.) unità d'ingresso dell'elaboratore elettronico che rivela e converte nel codice della macchina dati …
- lettore di banda (loc.s.m.) l. dei dati che legge informazioni registrate su nastro perforato…
- letto a castello (loc.s.m.) struttura costituita da due o più letti sovrapposti a opportuna distanza uno dall'altro…
- letto coniugale (loc.s.m.) il vincolo matrimoniale…
- letto di spine (loc.s.m.) fig., situazione complicata e preoccupante, difficile da gestire…
- letto di degenza (loc.s.m.) l. metallico dotato di snodi che permettono di posizionarlo in modi diversi a seconda delle …
- lettore di microfilm (loc.s.m.) apparecchio ottico per osservare ingranditi i singoli fotogrammi di un microfilm…
- letto di morte (loc.s.m.) quello su cui è adagiato un moribondo…
- letto vegetale (loc.s.m.) strato di foglie e altri resti vegetali e animali in decomposizione che ricopre il terreno nei …
- a letto (loc.avv.) coricato in un letto per riposare o perché ammalato: rimanere a letto fino a tardi, essere a letto …
- letto a barchettone (loc.s.m.) l. con sponde alte e spalliere ricurve svasate all'indietro, caratteristico dello stile impero…
- lettore del suono (loc.s.m.) => fonorivelatore…
- lettore di schede (loc.s.m.) l. dei dati, ora non più in uso, che leggeva con metodo fotoelettrico le informazioni contenute su …
- lettore ottico (loc.s.m.) strumento dotato di un dispositivo a scansione in grado di trasferire a un calcolatore l'immagine …
- letto a carriola (loc.s.m.) sorta di branda munita di ruote che si può infilare sotto un letto normale, utilizzata come letto …
- letto alla francese (loc.s.m.) l. a una piazza e mezza…
- letto di rose (loc.s.m.) stato di benessere e serenità…
- legge elettorale (loc.s.f.) l. che disciplina il modo di svolgimento delle elezioni…
- letto di contenzione (loc.s.m.) l. munito di cinghie e sponde, un tempo usato per immobilizzare malati mentali in preda a …
- letto a barca (loc.s.m.) => letto a barchettone…
- letto di dolore (loc.s.m.) l. in cui giace una persona gravemente ammalata | fig., condizione di vita caratterizzata da gravi …
- letto di Procuste (loc.s.m.) situazione insopportabile, spec. imposta: essere, trovarsi in un letto di Procuste…
- letto operatorio (loc.s.m.) => tavolo operatorio…
- lettore laser (loc.s.m.) apparecchio che, tramite un fascio laser, permette l'ascolto di compact disc…
- lista elettorale (loc.s.f.) elenco dei cittadini che godono del diritto di voto nelle elezioni politiche e amministrative…
- mettere a letto (loc.v.) preparare per la notte e far coricare: mettere a letto i bambini alle nove…
- mettersi a letto (loc.v.) andare a letto, spec. perché si sta male: ho la febbre, mi metterò a letto…
- morire nel proprio letto (loc.v.) m. a casa propria…
- pialletto americano (loc.s.m.) piccola pialla con una lama regolabile che determina la profondità del taglio e che garantisce …
- poltrona letto (loc.s.f.) p. che si può allungare e distendere in modo che si trasformi in un letto a una piazza.…
- popolazione elettorale (loc.s.f.) l'insieme dei cittadini che hanno diritto al voto…
- posto letto (loc.s.m.) in ospedali o istituti di cura, ciascuno dei letti disponibili per i degenti…
- proiezione elettorale (loc.s.f.) previsione dei risultati elettorali effettuata sulla base dei primi dati parziali…
- programma elettorale (loc.s.m.) p. che presenta gli obiettivi che un partito o un blocco di partiti si prefiggono di raggiungere e …
- quoziente elettorale (loc.s.m.) nel sistema elettorale proporzionale, numero dei voti validi necessari perché una lista ottenga un …
- scheda elettorale (loc.s.f.) modulo su cui ciascun elettore esprime il suo voto e la preferenza per uno o più candidati…
- schermo riflettore (loc.s.m.) s. riflettente adoperato per schiarire le ombre del soggetto con l'impiego di una sorgente naturale …
- seggio elettorale (loc.s.m.) il luogo nel quale si svolgono le operazioni di voto e di scrutinio: apertura dei seggio elettorali …
- selettore della sensibilità (loc.s.m.) s. con cui viene indicata all'esposimetro della macchina fotografica la sensibilità della …
- sistema elettorale (loc.s.m.) metodo previsto dalla legge per l'elezione delle assemblee rappresentative…
- stivaletto cinese (loc.s.m.) non com. => stivaletto malese…
- stivaletto malese (loc.s.m.) strumento di tortura formato da due ganasce in cui veniva progressivamente stritolato il piede del …
- tartufo violetto (loc.s.m.) fungo del genere Tubero (Tuber brumale) che viene spesso confuso con il tartufo nero.…
- teorema dell'elettore mediano (loc.s.m.) t. per il quale, in un sistema elettorale maggioritario e caratterizzato da un solo asse di …
- test elettorale (loc.s.m.) elezioni locali, per lo più in città e regioni importanti, in base ai cui risultati è possibile …
- ufficio elettorale (loc.s.m.) u. in cui si svolgono le operazioni di voto e di spoglio delle schede di un'elezione | u. che …
- ultravioletto lontano (loc.s.m.) u. compreso tra 300 e 200 nm (sigla UVB)…
- uccelletti scappati (loc.s.m.pl.) pietanza costituita da spiedini con pezzi di carne o involtini ripieni, che nell'aspetto ricordano …
- all'uccelletto (loc.agg.inv.) di vivanda, spec. di fagioli, lessata e fatta insaporire in un soffritto di olio, aglio e salvia, …
- ultravioletto vicino (loc.s.m.) => ultravioletto prossimo.…
- ultravioletto estremo (loc.s.m.) u. compreso tra 200 e 4 nm (sigla UVC)…
- ultravioletto prossimo (loc.s.m.) u. compreso tra 400 e 300 nm (sigla UVA)…
- vagone letto (loc.s.m.) v. con scompartimenti dotati di letti (sigla VL)…
- vescovi elettori (loc.s.m.pl.) gli arcivescovi di Magonza, Treviri e Colonia che intervenivano con altri principi laici nella …
- vettura letto (loc.s.f.) vagone letto (sigla VL)…
- diavoletto di Cartesio (loc.s.m.) figuretta cava a forma di diavolo, forata alla base e galleggiante in un cilindro di vetro pieno …
- dialettologia sociale (loc.s.f.) nella linguistica angloamericana, studio delle variazioni sociali di una lingua.…
- a diletto (loc.avv.) 1. LE per diletto: la tibia d'oro... ove un'auleda | prova a diletto sua lene canzone (D'Annunzio) …
- per diletto (loc.avv.) per divertimento, a scopo di svago: viaggiare per diletto, suonare solo per proprio d.…
- divano letto (loc.s.m.) tipo di divano trasformabile in letto.
…
- collettore di vapore (loc.s.m.) nelle caldaie a tubi d'acqua, condotto che raccoglie il vapore e lo convoglia ai tubi …
- collettore di fango (loc.s.m.) nelle caldaie a tubi d'acqua, condotto che raccoglie le sostanze solide in sospensione
…
- filetto azzurrato (loc.s.m.) → millefili
…
- incisura del cervelletto (loc.s.f.) ognuno dei due solchi, uno superiore e l'altro posteriore, che si situano sulla circonferenza …
- mantelletto delle vele (loc.s.m.) → batticoffa
…
- letto della corrente (loc.s.m.) tratto di mare in cui fluisce la corrente
…
- lamina del cervelletto (loc.s.f.) ciascuna delle lamine costituite da sostanza bianca che si dirigono verso la sostanza grigia …
- letto di cava (loc.s.m.) superficie inferiore di una cava, gener. inutilizzabile in seguito a esaurimento del materiale da …
- nodulo del cervelletto (loc.s.m.) parte anteriore del verme inferiore del cervelletto
…
- piramide del cervelletto (loc.s.f.) sporgenza di forma conica nella parte inferiore del verme del cervelletto
…
- tenda del cervelletto (loc.s.f.) ampia piega della duramadre che si interpone trasversalmente tra il cervello e il cervelletto
…
- verme del cervelletto (loc.s.m.) porzione centrale fusiforme del cervelletto situata tra i due emisferi cerebellari
…
- canale selettore (loc.s.m.) nei calcolatori elettronici, dispositivo che mette in collegamento l'unità centrale con …
- collettore a lamelle (loc.s.m.) → commutatore
…
Il dizionario di italiano dalla a alla z