Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • 3matta 
    (s.f.) TS metall. agglomerato metallico solforoso che ha subito solo la prima fusione e non ha ancora …
  • mattia 
    (s.f.) OB follia, pazzia | azione o discorso da matto: dire, fare delle mattie…
  • 2mattina 
    (s.f.) TS geol. zona pianeggiante tipica della Puglia e della Basilicata, costituita da terreni argillosi …
  • mattinale 
    (agg., s.m.) 1. agg. LE della mattina, mattutino: raggi mattinali del sole d’autunno (Carducci) 2. s.m. LE …
  • mattinare 
    (v.tr.) LE fare omaggio alla donna amata indirizzandole una mattinata; anche in contesti metaforici: la …
  • mattinata 
    (s.f.) AU  1. AU l’arco di tempo della mattina, spec. con riferimento alle condizioni del …
  • mattiniero 
    (agg.) CO di qcn., che si sveglia o si alza presto la mattina: essere mattiniero, come mai così …
  • mattino 
    (s.m.) 1. FO parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e mezzogiorno; mattina: un mattino sereno, …
  • 3matto 
    (agg.) BU 1. opaco, privo di brillantezza e lucentezza: metallo matto; carta matta: quella non lucida …
  • 2matto 
    (agg., s.m.) TS giochi 1. agg., negli scacchi, di re che non può più essere sottratto all’offesa …
  • mattoide 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi agisce o si comporta in modo stravagante, eccentrico e bizzarro; pazzoide, svitato…
  • mattolina 
    (s.f.) TS ornit.com. => tottavilla…
  • mattonaia 
    (s.f.) 1. => mattonaio 2. TS artig. spazio adiacente a una fornace destinato alla stagionatura, …
  • mattonaio 
    (s.m.) TS artig. addetto alla produzione di laterizi…
  • mattonare 
    (v.tr.) TS edil. => ammattonare…
  • mattonata 
    (s.f.) 1. CO violento colpo inferto con un mattone 2. CO fig., scherz., libro o spettacolo estremamente …
  • mattonato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => mattonare 2. s.m. TS edil. => ammattonato…
  • mattonatore 
    (agg., s.m.) TS edil. => ammattonatore…
  • mattonatura 
    (s.f.) TS edil. => ammattonatura…
  • mattoncino 
    (s.m.) 1. dim. => mattone 2. TS edil. tassello musivo per rivestimenti e pavimentazioni…
  • mattone 
    (s.m., agg.inv., s.m.inv.) AU 1. s.m., prodotto laterizio, spec. in forma di parallelepipedo, usato come materiale per …
  • mattonellificio 
    (s.m.) BU fabbrica di mattonelle…
  • mattonella 
    (s.f.) CO 1. elemento edilizio in forma di poligono per lo più regolare (quadrato, rettangolare, …
  • mattonetto 
    (s.m.) TS edil. mattone di dimensioni ridotte usato per costruire condutture, canne fumarie, volte, …
  • mattoniera 
    (s.f.) 1. => mattoniere 2. TS tecn. macchina usata per la fabbricazione di mattoni e di laterizi in genere…
  • mattoniere 
    (s.m.) OB chi produce mattoni, mattonaio…
  • mattonificio 
    (s.m.) CO fabbrica di mattoni…
  • mattugio 
    (agg.) RE tosc. di volatile, caratterizzato da dimensioni molto piccole…
  • mattutinale 
    (agg.) OB mattutino…
  • maturamente 
    (avv.) CO con riflessione e ponderazione; avvedutamente…
  • mattutino 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO del mattino, delle prime ore del mattino: luce mattutina, ora mattutina, vento, sole …
  • maturamento 
    (s.m.) OB maturazione…
  • maturanda 
    (s.f.) => maturando.…
  • maturando 
    () CO CO scol. che, chi deve sostenere o che sta sostenendo l’esame di maturità…
  • maturanza 
    (s.f.) OB maturazione…
  • maturarsi 
    (v.pronom.intr.) BU 1. di semi o frutti, giungere a maturazione, maturare: l’uva si matura in autunno 2. estens., …
  • maturata 
    (s.f.) => maturato.…
  • maturatamente 
    (avv.) CO in modo ponderato e accorto…
  • maturativo 
    (agg.) 1. BU relativo a maturazione; che porta a maturazione; che è in grado di far maturare 2. BU …
  • maturatore 
    (agg.) agg., s.m. BU 1. agg., che produce o favorisce la maturazione 2. s.m., recipiente in cui viene …
  • maturato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => maturare, maturarsi 2. agg. TS econ. di interesse, dividendo, ecc., …
  • maturazione 
    (s.f.) CO 1. il maturare e il suo risultato: il frutto è al giusto livello di maturazione, le mele …
  • maturezza 
    (s.f.) OB 1. l’essere maturo: la maturezza di un frutto 2. completo sviluppo delle facoltà morali …
  • marittimo 
    (agg., s.m.) CO 1a. agg., del mare, relativo al mare 1b. agg., che si trova, che sorge sul mare o in vicinanza …
  • maturire 
    (v.intr. (essere)) OB maturare; anche fig.…
  • maturità 
    (s.f.inv.)  AU  1. l’essere maturo, condizione di completo sviluppo morfologico e fisiologico …
  • maturo 
    (agg.) 1a. AU AU bot. di organo vegetale che ha raggiunto il completo sviluppo morfologico e fisiologico | …
  • matusa 
    (s.m. e f.inv.) CO colloq., persona anziana e dalla mentalità superata; anche agg.: un genitore matusa…
  • matusalemme 
    (s.m.inv.) CO per anton., spec. con iniz. minusc., uomo molto vecchio; spesso iron.: sei proprio un …
  • matutino 
    (agg., s.m.) LE var. => mattutino.…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.